A partire dall’anno scolastico 2019/2020 nasce il progetto “Technology – Digital Literacy” proposto dall’Osservatorio in collaborazione con Tim, al fine di estendere all’ambito digitale la riflessione sul concetto di cittadinanza attiva e responsabile – quello su cui si fonda tutta la struttura de “Il Quotidiano in Classe” e delle iniziative che gravitano intorno a esso.
La sfida di questa nuova iniziativa è riportare al centro di tutto il pensiero consapevole. Il che significa provare a rallentare, a valutare, ad analizzare, a riflettere. Perché anche oggi, nella società delle immagini, il pensiero rappresenta – ancor più di prima – il nostro strumento primario per interagire con il mondo, senza esserne vittime passive.
Il concetto fondante del progetto “Technology – Digital Literacy” è molto semplice: nella società contemporanea, ogni individuo deve essere messo in condizione di sviluppare anche una cittadinanza digitale. Il che significa non solo acquisire competenze e comprendere i propri diritti e doveri in ambito “virtuale”, ma soprattutto conoscere i principali meccanismi di funzionamento del mondo della Rete.
Vi aspettiamo nelle prossime settimane per cominciare insieme questa nuova “sfida”!