Nell’anno scolastico 2022/2023 questa sezione sarà aggiornata con video lezioni inerenti il progetto “Technology – Digital Literacy”. Buona visione!
scfr-admin
Questa settimana la professoressa Macrì vi parla delle tipologie di competenze digitali.
Importanti entrambe, non solo nel mondo del lavoro, ma anche per la nostra vita quot...
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
Il Professore Lapo Cecconi dell'Università degli studi di Firenze vi parla di Ethics for Artificial Intelligence
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
La professoressa Macrì vi invita a parlare in classe del Green Deal e gli obiettivi che nel 2050 ci siamo posti. I suoi alunni sanno di cosa si tratta e cosa stanno facendo nel ...
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
Molti fondi del PNRR sono destinati alla trasformazione digitale per dare una spinta al Sistema. La professoressa Macrì vi invita a discuterne in classe.
Buona visione!
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
Il Professor Lapo Cecconi dell'Università degli studi di Firenze, vi parla del concetto di Industria 4.0
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
La professoressa Macrì, vi suggerisce di dedicare la lezione di "Technology digital literacy" della settimana agli algoritmi che cercano di riprodurre le connessioni del nostro ...
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
Tra cambiamenti climatici ed inquinamento globale l'economia circolare è un tipo di economia sicuramente da incentivare.
Questo il tema per la lezione di "Technology digital ...
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
Il professor Lapo Cecconi dell'Università deli studi di Firenze, parla di Intelligenza collettiva
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
L'equilibrio tra tempo libero e lavoro è uno dei "dilemmi" esacerbati dall'emergenza pandemica, ma la problematica persiste tutt'ora.
Di questo vi invita a parlare in classe ...
0 Visualizzazioni0 Likes
scfr-admin
La Professoressa Ester Macrì dell'Università degli Studi di Firenze parla di Data Driven Culture
0 Visualizzazioni0 Likes