Categoria "Technology Digital Literacy" - pag. 7

Nell’anno scolastico 2024/2025 questa sezione sarà aggiornata con video lezioni inerenti il progetto “Technology  Digital Literacy”. Buona visione!

View:

Per la clip di oggi parleremo dell'agricoltura intelligente, un approccio che sfrutta tecnologie avanzate come sensori, big data e intelligenza artificiale per ottimizzare la pr...

0 Views0 Comments

Giovedì 23 marzo, dalle 16 alle 17, si terrà il primo dei due INCONTRI ONLINE DEDICATI AI DOCENTI previsti dal progetto “Technology - digital literacy”, promosso da Osservatorio...

0 Views0 Comments

Oggi il professor Lapo Cecconi ci parlerà degli strumenti digitali e di come sono diventati protagonisti nelle nostre vite. Buona visione!

0 Views0 Comments

Per la clip di oggi vi parliamo di salute inclusiva, ovvero un approccio alla salute che mira a garantire l’accesso equo alle cure, al benessere e ai servizi sanitari per tutte ...

0 Views0 Comments

API

La professoressa Ester Macrì dell’Università degli studi di Firenze affronta il tema delle API. Una qualsiasi app che abbiamo installato nel telefonino – spiega la Professoress...

0 Views0 Comments

Il professor Lapo Cecconi ci illustrerà il 9° obiettivo dell’Agenda 2030, "Imprese, innovazione e infrastrutture", che promuove lo sviluppo di infrastrutture resilienti, l'indus...

0 Views0 Comments

Ben tornati a scuola! Per la prima lezione del 2023 di "Technology - digital literacy" vi proponiamo un viaggio nel Metaverso con la professoressa Macrì. Buona visione!

0 Views0 Comments

Lapo Cecconi, docente dell’Università degli Studi di Firenze, illustra la figura del designer di smart home. Il designer di Smart home è la figura professionale che si occupa d...

0 Views0 Comments

Per la clip di oggi vi parliamo delle AI Bias, ovvero i pregiudizi che possono emergere nei modelli di intelligenza artificiale a causa dei dati di addestramento, portando a dec...

0 Views0 Comments

Il divario tra occupazione femminile e maschile e la differenza dei ruoli assegnati a ciascuno sono tematiche molto attuali. La professoressa Macrì vi invita a parlare in classe...

0 Views0 Comments