Categoria "Young Factor" - pag. 6

Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 troverete, in questa sezione, spunti formativi e suggerimenti didattici utili a realizzare in classe ore di alfabetizzazione economico – finanziaria legate al progetto “Young Factor”.

View:

Questa settimana la professoressa Pampurini vi propone di parlare in classe, durante l'ora di "Young Factor", di Investimento e diversificazione. I vostri ragazzi sanno che è...

0 Views0 Comments

La professoressa Sara Cigada pone un quesito importante: quanto l'interculturalità è minacciata dalla ridotta circolazione delle persone?

0 Views0 Comments

Il Professor Alberto Banfi, Professore ordinario di economia degli intermediari finanziari nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presenta il tema dell’intelligenz...

0 Views0 Comments

Il Professor Enrico Castovilli fa una riflessione: quanto sono importanti le infrastrutture che non si vedono?

0 Views0 Comments

Oggi, il professor Alberto Banfi ci condurrà alla scoperta dell'importanza delle infrastrutture. Un'occasione per approfondire questo tema cruciale. Buona vision...

0 Views0 Comments

La Professoressa Monica Pampini dell'Università Cattolica del Sacro cuore di Milano vi parla di inflazione e di come essa possa essere vista come minaccia o come opportunità

0 Views0 Comments

Nella clip di oggi, il professor Alberto Banfi ci spiegherà il valore dell’inclusione finanziaria: garantire a tutti l’accesso ai servizi finanziari essenziali per promuovere eq...

0 Views0 Comments

E' disponibile online il nuovo libro del progetto"Young Factor", consultalo qui A disposizione dei docenti nuovi approfondimenti e proposte di lavoro per lezioni di educazion...

0 Views0 Comments

Per la clip di questa settimana il professor Alberto Banfi ci spiegherà il cuneo fiscale, ossia la differenza tra il costo del lavoro per il datore e il netto percepito dal lavo...

0 Views0 Comments

Nella clip di oggi il professor Alberto Banfi ci parla del concetto di holding, ovvero una società che detiene partecipazioni in altre imprese. Esistono due tipi principali: la ...

0 Views0 Comments