Il divario tra occupazione femminile e maschile e la differenza dei ruoli assegnati a ciascuno sono tematiche molto attuali. La professoressa Macrì vi invita a parlare in classe...
Questa settimana, il professor Banfi, vi invita a parlare in classe di "Resilienza" anche in ambito lavorativo e finanziario.
Buona lezione con "Young Factor"!
La robotica sta facendo passi da gigante grazie all'intelligenza artificiale. Cosa ne pensano gli studenti?
La professoressa Macrì vi invita a parlarne in classe, per riflett...
Il professor Banfi vi sollecita a parlare in classe, nell'ora di "Young Factor" dei rischi. Nello specifico spiega nella video clip il significato di"Rischio operativo".
Buon...
I vostri studenti conoscono il significato della parola "Private equity"? Sembra un tema difficile da proporre in classe, ma con la video lezione del professor Banfi, realizzata...
La professoressa Macrì vi parla di Società 5.0 e dell'evoluzione di alcune tecnologie che andranno a caratterizzare il nostro futuro.
Buona lezione con "Technology digital Li...
Oggi la professoressa Macrì vi parla di archiviazione dati. Ci sono molti metodi, parlarne in classe sarà utile ai vostri alunni per farlo in sicurezza.
Buona lezione con "Te...
Questa settimana il professor Banfi vi invita a spiegare in classe il significato di "Indicizzazione".
L'ora di "Young Factor" sarà ancora più interessante grazie a questo nu...
Il professor Banfi, spiega ai vostri alunni l'importanza di fare scelte finanziarie consapevoli e quindi di educarsi anche in questo ambito. Un mondo complesso, quello della fin...
Il progetto Scuolachefarete.it nasce per offrire a tutti i docenti che partecipano alle iniziative “Il Quotidiano in Classe” e “Young Factor” e, più in generale, a qualsiasi insegnante italiano, l’opportunità di avvalersi di un nuovo strumento informativo e didattico utile per cogliere al meglio le potenzialità presenti nel grande cambiamento che il mondo della scuola si trova a vivere..
L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e TIM hanno condiviso l’importanza di questa iniziativa e si sono alleati, mettendo in campo le rispettive competenze, per offrire all’universo docenti un valido strumento di educazione digitale e formazione, pensato per sostenere i docenti nel loro compito di avvicinare i giovani all’informazione di qualità.