Qual è il ruolo principale della Banca? e quali sono i rischi che si assume?
Il professor Banfi vi invita a parlare di questo nell'ora settimanale di YOUNG FACTOR.
La professoressa Macrì, vi suggerisce di dedicare la lezione di "Technology digital literacy" della settimana agli algoritmi che cercano di riprodurre le connessioni del nostro ...
Questa settimana la professoressa Pampurini vi propone di parlare in classe, durante l'ora di "Young Factor", di Investimento e diversificazione.
I vostri ragazzi sanno che è...
La professoressa Macrì vi invita a parlare in classe del Green Deal e gli obiettivi che nel 2050 ci siamo posti. I suoi alunni sanno di cosa si tratta e cosa stanno facendo nel ...
Questa settimana la professoressa Cassarà vi propone di parlare in classe del rapporto tra consumo e risparmio, un tema quanto mai attuale che preoccupa purtroppo molte famiglie...
L'equilibrio tra tempo libero e lavoro è uno dei "dilemmi" esacerbati dall'emergenza pandemica, ma la problematica persiste tutt'ora.
Di questo vi invita a parlare in classe ...
Questa settimana, la professoressa Pampurini vi propone di dedicare la lezione di "Young Factor" alla relazione che esiste tra rendimento e rischio.
La regola fondamentale de...
Il professor Banfi vi invita a spiegare in classe, nel corso dell'ora di YOUNG FACTOR, la ricchezza finanziaria. Gli alunni sanno da cosa è determinata?
Buona lezione!
Il professor Castrovilli vi suggerisce di impegnare l'ultima settimana del 2022 di "Young Factor" affrontando il tema del Prezzo.
Buona visione e auguroni!
Il progetto Scuolachefarete.it nasce per offrire a tutti i docenti che partecipano alle iniziative “Il Quotidiano in Classe” e “Young Factor” e, più in generale, a qualsiasi insegnante italiano, l’opportunità di avvalersi di un nuovo strumento informativo e didattico utile per cogliere al meglio le potenzialità presenti nel grande cambiamento che il mondo della scuola si trova a vivere..
L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e TIM hanno condiviso l’importanza di questa iniziativa e si sono alleati, mettendo in campo le rispettive competenze, per offrire all’universo docenti un valido strumento di educazione digitale e formazione, pensato per sostenere i docenti nel loro compito di avvicinare i giovani all’informazione di qualità.