Questa settimana, la professoressa Pampurini vi propone di dedicare la lezione di "Young Factor" alla relazione che esiste tra rendimento e rischio.
La regola fondamentale de...
Il professor Banfi vi sollecita a parlare in classe, nell'ora di "Young Factor" dei rischi. Nello specifico spiega nella video clip il significato di"Rischio operativo".
Buon...
La professoressa Macrì, vi suggerisce di dedicare la lezione di "Technology digital literacy" della settimana agli algoritmi che cercano di riprodurre le connessioni del nostro ...
Tra cambiamenti climatici ed inquinamento globale l'economia circolare è un tipo di economia sicuramente da incentivare.
Questo il tema per la lezione di "Technology digital ...
Questa settimana la professoressa Cassarà vi propone di parlare in classe del rapporto tra consumo e risparmio, un tema quanto mai attuale che preoccupa purtroppo molte famiglie...
La professoressa Macrì vi parla di Società 5.0 e dell'evoluzione di alcune tecnologie che andranno a caratterizzare il nostro futuro.
Buona lezione con "Technology digital Li...
Il progetto Scuolachefarete.it nasce per offrire a tutti i docenti che partecipano alle iniziative “Il Quotidiano in Classe” e “Young Factor” e, più in generale, a qualsiasi insegnante italiano, l’opportunità di avvalersi di un nuovo strumento informativo e didattico utile per cogliere al meglio le potenzialità presenti nel grande cambiamento che il mondo della scuola si trova a vivere..
L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e TIM hanno condiviso l’importanza di questa iniziativa e si sono alleati, mettendo in campo le rispettive competenze, per offrire all’universo docenti un valido strumento di educazione digitale e formazione, pensato per sostenere i docenti nel loro compito di avvicinare i giovani all’informazione di qualità.